Sostenere e tutelare le persone con Alzheimer 0547 691695
Facebook Profile
Associazione Alzheimer Emilia Romagna
Sostienici
Chiamaci
0547 691695
Scrivici
alzheimeremiliaromagna@gmail.com
  • Home page
  • Chi siamo
  • Soci
    • GAFA Carpi
    • CAIMA Cesena
    • AMA Ferrara
    • ASDAM Mirandola
    • Per Non Sentirsi Soli
    • G.P. Vecchi Modena
    • AIMA Reggio Emilia
    • Amici di Casa Insieme
    • AIMA Parma
    • ARAD Bologna
    • Alzheimer Fidenza
    • Altre Associazioni Regionali
  • News
  • Risorse
  • Contatti

Ricerca

HomeGalleriesRicerca

Studi scientifici suggeriscono che uno stile di vita teso a promuovere la salute contribuisce a ridurre anche il rischio di Alzheimer e di altre forme di demenza, posticipando la manifestazione del declino cognitivo e dei primi sintomi di malattia.
In particolare, sono importanti quali fattori protettivi:
• le attività cognitive
• l’attività motoria
• la dieta mediterranea
• la socializzazione
• il benessere emotivo
che sviluppano la riserva cognitiva, intesa come l’insieme di apprendimenti, conoscenze e abilità acquisite nell’arco di una vita.

Ma è anche fondamentale conoscere i fattori di rischio:
• Bassa scolarizzazione
• Ipoacusia
• Inattività fisica
• Isolamento sociale
• Depressione del tono dell’umore
• Fumo di sigaretta
• Malattie esistenti non compensate, come

ipertensione arteriosa, diabete, obesità
• Combinazione di più fattori

Quindi è importante mantenersi attivi, preservare l’udito, non fumare, trattare efficacemente le malattie croniche, ridurre l’obesità, sostenere il tono dell’umore. Nelle pagine seguenti troverai qualche indicazione utile per accrescere i fattori protettivi.

IN CONCLUSIONE:
Fare prevenzione è possibile!
Significa mantenere:
• una ricca rete di rapporti sociali
• interessi personali e ambientali
• un’attività cognitiva e motoria adeguata
• una sana alimentazione
Tutto ciò ci fa guadagnare anni di vita indipendente. Alla fine … dipende molto da noi!

 

Per approfondimenti:
• Piano Globale d’azione di salute pubblica sulle demenze dell’OMS 2017-2025.
• Lancet International Commission on Dementia Prevention and Care – 2017
• Linee guida “Risk reduction of cognitive decline and dementia”
Organizzazione mondiale della sanità (Oms) – 14 maggio 2019
• Il tempo conta! Report dell’Oxford Health Policy Forum – 2019

Associazione AlzheimerER

AlzheimER nasce il 21 aprile 2010 dalla condivisione dell’esperienza maturata sul territorio regionale dalle associazioni nonprofit che si occupano di migliorare la qualità della vita delle persone con demenza e dei loro familiari

Contatti

Associazione Alzheimer Emilia Romagna
Via Garibaldi 3 – 40139 Mercato Saraceno (FC)

Tel: +39 0547 691695
Email: alzheimeremiliaromagna@gmail.com

Associazione Alzheimer Emilia Romagna
PEC: alzheimeremiliaromagna@pec.it - Codice Fiscale: 91321940370
  • Documenti istituzionali
  • Privacy policy